Il «buon ordine» di Luigi Ferdinando Marsili
Premessa
Fonti e bibliografia
Nota bibliografica di storia generale e costituzionale austriaca
Nota biografica
Parte prima
Capitolo I
1. Marsili al servizio dell’Imperatore (1682-1704)
2. I «protettori» del Marsili: Kinsky, Strattmann, Kaunitz
3. Partiti e fazioni a corte
4. La relazione del Marsili sullo Stato dell’Impero: aspetti territoriali e costituzionali
Capitolo II
1. La Monarchia austriaca: Grossmacht o trompe-l’oeil barocco?
2. Meccanismi amministrativi e disordini nell’amministrazione
3. Tentativi di razionalizzazione: la «Deputation» (1697) e la «Kommission in cameralibus» (1698)
4. Il «partito mercantilistico»
Capitolo III
1. Il filo rosso della politica economica di Leopoldo I
2. I primi progetti mercantil-imperiali
3. I grandi mercantilisti degli anni ’60-’80 (Becher, Hörnigk, Schröder)
4. L’Impero e i territori ereditari di fronte al mercantilismo
Capitolo IV
1. Le relazioni tecniche del Marsili
2. L’opera del Marsili sul Danubio: una summa geo-grafico-statistica
3. I primi progetti marsiliani di «polizia» mercantile
Capitolo V
1. Einrichtungswerk (1688): spinte alla modernizzazione e resistenze costituzionali
2. L’alleanza Landesfurst-Herrenstände austro-boema e il tentativo di «colonizzazione» ungherese
3. L’assolutismo controriformistico-germanizzatore del partito militare (Montecuccoli)
4. L’assolutismo «moderato» e l’Einrichtungswerk e lo Staatswerdungsprozess della Monarchia austriaca.
Parte seconda
Capitolo I
1. Costituzione interna e rapporti commerciali internazionali: il «Progetto del possibile commercio fra ambedue gli Imperi!»
2. La «rinascita» mercantilistica di fine secolo: la linea ideale Strattmann-Kinsky-Starhemberg
3. L’asse Praga-Vienna: i Verschiedene Vorschläge
Capitolo II
1. L’eredità mercantilistica a Karlowitz (1699): gli articoli di pace e le relazioni marsiliane
2. Il «buon ordine» economico come elemento unificatore fra principe e sudditi
3. La buona «polizia» per una pace mercantil-militare
4. Il «Discorso generale sopra del traffico»: culmine delle riflessioni politico-economiche del Marsili
5. I progetti marsiliani a corte: nel labirinto del sistema amministrativo centrale
Capitolo III
1. Leibniz e il mercantilismo viennese (Spinola-Hörnigk)
2. «Doctrina» ed esperienza nei Vorschläge leibniziani
3. Il progetto di una biblioteca steso da Leibniz per Strattmann
4. Conring e la «notitia rerum publicarum»
Capitolo IV
1. La tradizione della «notitia rerumpublicarum» nel Marsili
2. I canoni della «instruttione di Stato» nell’ottica marsiliana
3. «Politico di Stato» e «Politico militare» nella biblioteca marsiliana
4. La tecnicizzazione dell’esperienza: Marsili e gli scienziati suoi contemporanei
5. La pratica della mercatura e dell’amministrazione: Marsili e i suoi corrispondenti «minori».
Capitolo V
1. Schierendorf fra assolutismo ed eredità cetuale
2. Itinerari mercantilistici fra Schierendorf e Marsili
3. Il patrimonio di modernizzazione a confronto con la politica viennese