Grazia e giustizia

Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea

Karl Härter, Cecilia Nubola (edd)


Collana: Quaderni
Numero: 81
Editore: il Mulino
Città: Bologna
Anno: 2011
Pagine: 627

Cartaceo

Prezzo: € 45,00
ISBN:978-88-15-13812-5

Acquista 

Libro

Le raffigurazioni del giglio e della spada rappresentano i simboli dei due poteri attribuiti alla sovranità: quello di punire e quello di perdonare. La grazia, il potere di condonare in tutto o in parte una pena è, nei lunghi secoli dell’età moderna, uno dei segni distintivi della sovranità. Alla sua concessione erano connessi anche processi di contrattazione. La richiesta di grazia, quindi, costituiva una modalità di azione della quale potevano usufruire le comunità, le famiglie, i singoli imputati. Il potere di grazia non si esaurisce però con la fine dell’antico regime ma permane, in modi e in forme diversi, anche all’interno di molti ordinamenti costituzionali e giuridici dell’Europa contemporanea. I saggi contenuti nel presente volume sì propongono come una riflessione storica, giuridica, teologica e politica sui temi del perdono, della grazia, della giustizia, partendo dall’oggi per risalire alle radici. Muovendo dai problemi generali e dai lessici, si passa a indagare le modalità di conseguimento del perdono e della grazia, le procedure, i linguaggi, i rituali, i protagonisti e i mediatori. Da ultimo sono affrontati i problemi della riconciliazione e del perdono in chiave più propriamente politica, nell’Italia dal secondo dopoguerra a oggi.
 

Indice

I. Perdono, grazia, giustizia: i termini della questione
Cecilia Nubola - Giustizia, perdono, oblio. La grazia in Italia dall’età moderna ad oggi
Karl Härter - Grazia ed equità nella dialettica tra sovranità, diritto e giustizia dal tardo medioevo all’età moderna
Giuliano Crifò - Lessico del perdono nel diritto romano
Monica Stronati - Legislazione, scienza giuridica e pratica del «perdono» tra Otto- e Novecento: continuità e mutamenti
II. Giustizia e grazia sovrana
Diego Quaglioni - Rituali della grazia a Trento nel 1477
Claude Gauvard - La grazia del re di Francia alla fine del medioevo
Eva Ortlieb - Lettere di intercessione imperiale presso il Consiglio aulico
Andrea Griesebner - Grazia individuale e amnistia nella giurisdizione penale della prima età moderna
Ulrike Ludwig - La grazia come strumento di assicurazione della sussistenza. Il fenomeno delle suppliche di terzi non coinvolti (Principato Elettorale di Sassonia, secoli XVIXVII)
Cesarina Casanova - La giustizia criminale a Bologna: reati, condanne e grazie
Martin Scheutz - Una lunga lotta per la giustizia? Rivolta e pacificazione dopo i tumulti nel Salzkammergut del 1601-1602
Sylvia Kesper-Biermann - Giustizia, politica e clemenza. La grazia nella Germania del XIX secolo
III. La grazia e il perdono divino in età moderna
Wim Decock - Grazia divina e giustizia commutativa: un confronto tra Bañez e Lessius
Vincenzo Lavenia - Restituire, condonare. Lessico giuridico, confessione e pratiche sociali nella prima età moderna
Nicole Lemaitre - La grazia e il perdono nei Rituali francesi
Andreas Holzem - Atti di sottomissione e grazia davanti al giudice ecclesiastico. I «Sendgerichte» in Westfalia (1600-1800)
IV. Istituzioni della clemenza nel XX secolo
Floriana Colao - Il volto della nazione nelle amnistie politiche del Novecento
Filippo Focardi - Giustizia e ragion di Stato. La punizione dei criminali di guerra tedeschi in Italia
Pieter Lagrou - Povero piccolo Belgio? Processi a criminali di guerra tedeschi in Belgio, 1944-1951
Guido Neppi Modona - Perdono e clemenza di Stato nella giustizia penale italiana
Giorgia Alessi - Lo scandalo della grazia nell’orizzonte contemporaneo. Riflessioni a margine
Luigi Lacchè - Conclusioni

Autori

Karl Härter è ricercatore presso il Max-Planck-Institut für europäische Rechtsgeschichte di Francoforte s.M. e insegna storia moderna presso la Technische Universität di Darmstadt. Le sue ricerche riguardano soprattutto la storia della giustizia in età moderna e contemporanea.

Cecilia Nubola è ricercatrice presso l'Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler. I suoi interessi di ricerca sono rivolti alla storia sociale e religiosa e alla storia della giustizia in età moderna e contemporanea.

Parole chiave

  • Storia
  • Trento
  • Congressi
  • Grazia (Diritto)
  • 2008

Anteprima

Leggi l'anteprima

Recensioni

"…l'ampiezza dell'arco cronologico e geografico coperto dai ventuno contributi rappresenta uno dei molti meriti di un libro che, ciononostante, mantiene una notevole coerenza interna, combinando al meglio percorsi disciplinari e indirizzi di ricerca molto diversi fra loro e mostrando quanto sia desiderabile «un approccio realmente plurale e integrato dei saperi» quando si affrontano queste tematiche." - Marco Rovinello, Grazia e giustizia. Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea, in "Il mestiere di storico", IV / 2, 2012;
 
- "…ambitious both in its thematic scope and in its chronological range. / …a valuable contribution to the reconsideration of the significance of grace, pardon, and justice in the longue durée." - Doris Moreno, Grazia e giustizia. Figure della clemenza fra tardo medioevo ed età contemporanea, in "Sixteenth Century Journal", 44 (2013);